In questo articolo ho inserito delle linee guida che vi potranno essere utili per la creazione del design del vostro matrimonio avvalendovi del famoso FIL ROUGE.
Il fil rouge, letteralmente “filo rosso”, è quell’elemento principale che accomuna e lega tutto il matrimonio.
Il fil rouge abbraccia diversi settori: allestimenti, fiori, decorazioni, luci, tessuti, immagine coordinata ed è strettamente legato al tema, allo stile ma anche al mood che si vuole andare a ricreare per il proprio matrimonio.
Nell’articolo precedente ho spiegato, in modo più approfondito, la differenza tra stile, tema e mood: se ve lo siete perso cliccate qui 😉 Differenza tra stile e tema nel matrimonio
Il design è senza dubbio la parte più creativa e scenografica di un matrimonio, un’insieme di poesia e armonia che inevitabilmente incanta sempre tutti.
Tutto parte dall’idea della coppia.
Spesso arriva già con foto scaricate da internet per mostrare cosa piace loro, cosa vorrebbero, cosa li ha colpiti; da lì si prende ispirazione per poi personalizzare il più possibile.
Se invece gli sposi fossero in difficoltà o indecisi, interveniamo noi wedding planner aiutandoli a scegliere il disegn che sia in linea con i loro gusti, sogni e desideri.
Un design ben fatto deve poter emozionare e deve essere coerente in tutte le fasi dell’evento.
Il design lo ritroviamo:
Per la zona del pranzo o della cena scegliete, in accordo con la location, la tipologia dei tavoli.
Quelli più usati sono tondi o imperiali (lunghi tavoli rettangolari) che possono essere disposti in vario modo a seconda degli spazi a disposizione.
Anche le sedie sono importanti ed è fondamentale che siano in armonia col design scelto per le nozze.
Il momento del taglio torta è uno dei più attesti e scenografici e per questo motivo ricordate che è importante scegliere un’illuminazione adeguata.
Il design deve essere armonico in tutte le sue parti e questo sarà possibile se verrà rispettato il fil rouge.
Tutto deve combaciare alla perfezione come i tasselli di un puzzle.
Il design del matrimonio è lo specchio della vostra personalità.
Non inserite colori a caso. Selezionateli accuratamente e tenete presente che ogni stagione offre una grande varietà di fiori che potrete usare per abbellire le vostre composizioni.
Spero che la lettura di questo articolo vi sia servito per avere le idee più chiare sull’argomento.
Cominciate ad annotare le vostre idee riguardati l’allestimento e l’atmosfera che vorreste creare così da poter selezionare le location più adatte a voi, visionarle e scegliere quella che farà da cornice al vostro Sogno!
A presto
Laura