Se il vostro desiderio è di sposarvi in un castello, sicuramente siete delle persone romantiche che amano le fiabe.
Partecipazioni scritte a mano con un tocco di oro che non guasta mai.
Ceralacca con le vostre iniziali personalizzate per sigillare e buste.
Cerimonia in una cappelletta della tenuta stessa o in una chiesa in stile romanico o gotico, decorata di fiori profumati.
Dopo la cerimonia, in alternativa al lancio del riso, potreste optare per il lancio di petali, fiori secchi o coriandoli in carta biodegradabili, nel rispetto della natura ☺️.
Per l’allestimento del castello opterei per uno stile elegante, romantico; se il ricevimento è serale, allora senza dubbio userei candele di diversa grandezza e spessore.
Eventualmente anche candelabri, fiaccole, lanterne, sempre in linea con tutto il fil rouge del vostro matrimonio. Clicca qui per approfondimenti Il fil rouge nel matrimonio
Per quanto riguarda l’abito da sposa, che dire?
Il classico abito da principessa, ampio, con qualche strass, sarebbe indicato.
Ma per come la vedo io, ogni sposa, nel giorno del suo matrimonio è una principessa, con qualsiasi abito scelto.
Adesso, dopo aver sognato ad occhi aperti, andiamo a vedere nel pratico come organizzare Il matrimonio in un castello.
Il matrimonio in un castello beneficia sicuramente di grandi spazi aperti e ariosi, ottimali per nozze più dinamiche.
In molte di queste strutture è possibile celebrare il matrimonio con rito civile perchè case comunali, quindi l’officiante sarà un rappresentante comunale, mentre in altre sarà possibile celebrare il rito in modalità simbolica dove l’officiante sarà un professionista, o magari una persona a voi cara.
Il castello al suo interno solitamente si presenta con diverse sale comunicanti, con pareti riccamente tappezzate o decorate che permettono questo ritorno al passato che tanto emoziona.
I grandi spazi esterni permettono di ospitare un gran numero di persone, ma attenzione!! In caso di cattivo tempo bisognerà spostarsi all’interno del castello.
Quindi, nel momento del sopralluogo sarà importante informarsi sulla capienza massima delle sale interne, sia per il ricevimento sia per la cerimonia.
Inoltre ricordate di far presente alla location che servirà un’area dedicata per balli ed intrattenimento che possa ospitare tutti i vostri invitati anche in caso di piano B.
I bambini ameranno questa location: sarà divertente correre in mezzo alla natura.
Chiedete alla struttura se è possibile riservare loro un’area apposita così che possano giocare sereni e i genitori godersi la festa.
Valuterei l’ingaggio di animatori professionisti, maghi, truccabimbi od eventualmente, se lo spazio lo permettesse, dei gonfiabili.
In caso di matrimonio estivo assicuratevi di avere delle predelle romane anti zanzare al gusto di citronella, naturale ma efficace.
Eventualmente comprare dello spray anti zanzare per gli invitati che sicuramente apprezzeranno.
Invece, se il vostro sogno è quello di un matrimonio invernale, magari con la neve, cosa che io adoro 😍, assicuratevi che sia presente un impianto di riscaldamento o se occorre noleggiare dei funghi riscaldanti.
Se poi ci fossero dei camini funzionanti, sicuramente l’atmosfera sarebbe più emozionante!!
Per quanto riguarda la logistica esaminate attentamente il tragitto per raggiungere la location.
Accertatevi delle condizioni stradali con il personale del castello ma anche con gli abitanti del luogo, se è possibile.
Spero che possiate realizzare il vostro matrimonio da principessa proprio come nelle fiabe!
A presto
Laura